PROCESSI DI PARTECIPAZIONE
Ideazione e gestione di processi partecipati di gestione dei conflitti e delle decisioni, anche in ambito del disagio sociale.
GESTIONE DELLA RETE
Regia e coordinamento di reti fra cittadini, enti ed associazioni.
Raccolta dei bisogni, monitoraggio e ipotesi di sviluppo.
GESTIONE DELL'ORGANIZZAZIONE
Coordinamento della struttura organizzativa di enti che operano nell'ambito del sociale.
FORMAZIONE
Analisi dei bisogni formativi.
Progettazione e gestione di percorsi formativi.
GESTIONE DEL VOLONTARIATO
Reperimento, formazione, supporto e coordinamento delle persone volontarie che operano all'interno dell'organizzazione.
RICERCA E INNOVAZIONE
Progettazione per bandi.
Analisi e sperimentazione di sviluppi innovativi per progetti, iniziative e servizi.
PROMOZIONE E FUNDRAISING
Gestione della promozione dell'ente, delle sue iniziative e servizi.
Attivazione di strategie di fundraising.
ANIMAZIONE DEL TERRITORIO
Progettazione partecipata.
Attivazione e sperimentazione di progetti di empowerment di comunità e cittadinanza attiva.